di Giulia Mazzoni
Lo Statuto dell’International Council of Museums, approvato a Vienna il 24 agosto 2007, prevede che per “museo” debba intendersi “un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali ed immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, e le comunica e specificatamente le espone per scopi di studio, educazione e diletto”.
Avvertendo la necessità di adeguare questa nozione ai cambiamenti globali, ICOM ha aperto un dibattitocirca il ruolo sociale dei musei del XXI secolo. È stato a tale scopo costituito lo Standing Committee on Museum Definition, Prospects and Potentials (MDPP), al quale è stato affidato il compito di studiare e modificare la nozione di “museo”.