E’ oramai il punto di riferimeto della ricerca nel web di beni culturali ecclesiastici. Il portale BeWe è il risultato un avventuara avviata dalla CEI sul finire degli anni Novanta e che oggi è una realtà imprescindibile per conoscere il Patrimonio cultuale ecclesiastico italiano.
Su BeWeb, che sarà oggetto di discussione durante i lavori del Campus, segnalo alcuni scritti pubblicati su DigItalia, rivista del digitale nei beni culturali, edita dal 2005 dall’ICCU:
– Gianmatteo Caputo, Il portale dei beni culturali ecclesiastici BeWeB, 2, 2013 (pdf)
– don Valerio Pennaio, Beni culturali ecclesiastici e comunicazione. Un umanesimo digitale possibile? Presentazione del Portale BeWeb completo di beni storici e artistici, architettonici, archivistici, librari e di descrizioni di istituti culturali di conservazione, 2015 (pdf)
– Elena Drufuca – Martina Pezzoni – Paola Sverzellati, Seguire i Sentieri dei libri in BeWeb: l’itinerario online come opportunità di valorizzazione, 2017 (pdf)
– Francesca Maria D’Agnelli, Oltre il Polo. SBN in BeWeB. Il nuovo portale bibliografico nazionale delle biblioteche ecclesiastiche, Convegno (Roma, Sala Berlinsani della Domus Nova Bethlem), 8 marzo 2018), 1, 2018 (pdf).
Del convegno Oltre il Polo è disponibile in rete il video dell’intervento di don Valerio Pennasso.
Don Valerio Pennasso, Direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, interverrà nella giornata conclusiva del Campus la mattina del 6 settembre.
Antonio G. Chizzoniti