Marketing del Patrimonio Culturale Religioso: la dimensione digitale

di Francesca Negri

La quotidianità della nostra vita è costellata oggi da numerosi quanto brevi e intensi momenti durante i quali ricerchiamo, con una certa urgenza, delle informazioni precise: ad esempio, se i sintomi che ci sembra di provare corrispondano alla descrizione dell’influenza del momento, oppure gli orari di apertura del luogo verso il quale stiamo per recarci, e via dicendo. Spesso, lo strumento che permette di ottenere queste risposte è lo smartphone, perché queste ricerche avvengono “on the go” o mentre, in una frazione di tempo libero, si iniziano a programmare le vacanze per il prossimo break lavorativo.

Continua a leggere